Da anni l’Organizzazione Mondiale della Sanità e le Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali hanno proposto standard di riferimento e predisposto un protocollo condiviso di standardizzazione delle procedure dell’esame del liquido seminale. Il primo manuale “WHO Laboratory Manual for the Examination and Processing of Human Semen” è stato pubblicato nel 1980 e negli anni è stato aggiornato cinque volte (1987, 1992, 1999, 2010, 2021). L’ultima edizione, la sesta, è stata recentemente pubblicata con l’implementazione di nuovi argomenti e descrizioni metodologiche aggiornate. Le principali novità introdotte coinvolgono la valutazione della motilità nemaspermica, l’introduzione della valutazione della integrità cromatinica tra le analisi di II livello e l’eliminazione di un cut-off di normalità. SIAMS e SIERR sono in prima linea nella promozione della Medicina della Riproduzione, con lo scopo di fornire ai Soci una formazione continua utile ad aggiornare e migliorare le competenze in Seminologia, al fine di assicurare accuratezza e precisione delle analisi seminali.
Get Feed for iCal (Google Calendar). This is for subscribing to the events in the Calendar. Add this URL to either iCal (Mac) or Google Calendar, or any other calendar that supports iCal Feed.
Add Comment